2 - SCENARI,AREE DI EMERGENZA, PROCEDURE OPERATIVE Evento sismico - Stati e condizioni di Attivazione, attività e risorse Sistema allertamento locale Infrastrutture di accessibilità e connessione POC e magazzino comunale ES1 ed ES4 Tabella scenari di criticità idrogeologica ed idraulica e possibili effetti al suolo Scenari di rischio n° 1 e n° 6 - Rischio idraulico e geologico Scenari di rischio n° 2 e n° 4 - Rischio idraulico e geologico Scenari di rischio n° 3 e n° 5 - Rischio idraulico e geologico Massime intensità macrosismiche riviste da ENEA Mappa di pericolosità sismica del territorio nazionale Carta MOPS - Studio di microzonazione sismica di livello 1 Scenari 8, 9, 10 - Rischio sismico Nord Ovest Scenari 8, 9, 10 - Rischio sismico Nord Est Scenari n. 11 e 12 - Rischio incendio Centro Storico Sistema di allertamento nazionale - Rischio idraulico ed idrogeologico Rischio incendi di interfaccia - Sistema di Allerta Incendi Evento incendio boschivo e d’interfaccia procedure operative standard Tabella delle allerte e delle criticità meteo-idrogeologiche e idrauliche Scenario di rischio – Livelli di allertamento locali COC – Centro Operativo Comunale ES2 Aree attesa popolazione Capoluogo Aree attesa popolazione zona Nord Aree attesa popolazione zona Nord Ovest Aree attesa popolazione zona Malle Aree attesa popolazione zona Nord Est Area accoglienza Sant'Anna AE1 Area accoglienza Sport & Salute AE2 Area di Emergenza strategica di Frosinone (Fr) Procedure operative di intervento Evento meteo, idrogeologico e idraulico procedure operative standard
Evento sismico - Stati e condizioni di Attivazione, attività e risorse Sistema allertamento locale Infrastrutture di accessibilità e connessione POC e magazzino comunale ES1 ed ES4 Tabella scenari di criticità idrogeologica ed idraulica e possibili effetti al suolo Scenari di rischio n° 1 e n° 6 - Rischio idraulico e geologico Scenari di rischio n° 2 e n° 4 - Rischio idraulico e geologico Scenari di rischio n° 3 e n° 5 - Rischio idraulico e geologico Massime intensità macrosismiche riviste da ENEA Mappa di pericolosità sismica del territorio nazionale Carta MOPS - Studio di microzonazione sismica di livello 1 Scenari 8, 9, 10 - Rischio sismico Nord Ovest Scenari 8, 9, 10 - Rischio sismico Nord Est Scenari n. 11 e 12 - Rischio incendio Centro Storico Sistema di allertamento nazionale - Rischio idraulico ed idrogeologico Rischio incendi di interfaccia - Sistema di Allerta Incendi Evento incendio boschivo e d’interfaccia procedure operative standard Tabella delle allerte e delle criticità meteo-idrogeologiche e idrauliche Scenario di rischio – Livelli di allertamento locali COC – Centro Operativo Comunale ES2 Aree attesa popolazione Capoluogo Aree attesa popolazione zona Nord Aree attesa popolazione zona Nord Ovest Aree attesa popolazione zona Malle Aree attesa popolazione zona Nord Est Area accoglienza Sant'Anna AE1 Area accoglienza Sport & Salute AE2 Area di Emergenza strategica di Frosinone (Fr) Procedure operative di intervento Evento meteo, idrogeologico e idraulico procedure operative standard
3 - CARTOGRAFIA Tav. 5 Carta Rischio Incendi Tav. 4b Carta CLE - Condizione Limite dell’Emergenza Tav. 4 Carta Rischio Sismico A2 - scala 1-10.000 Tav. 3 Carta Rischio Idrogeologico - scala 1-10.000 Tav. 2 Carta Aree Emergenza ed Edifici Strategici Tav. 1 Carta Inquadramento Territoriale
Tav. 5 Carta Rischio Incendi Tav. 4b Carta CLE - Condizione Limite dell’Emergenza Tav. 4 Carta Rischio Sismico A2 - scala 1-10.000 Tav. 3 Carta Rischio Idrogeologico - scala 1-10.000 Tav. 2 Carta Aree Emergenza ed Edifici Strategici Tav. 1 Carta Inquadramento Territoriale